Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Se la Bibbia non mi parla

“Se la Bibbia non parla al mio cuore, posso non leggerla? Se certi testi non mi dicono niente, perché devo fare o ubbidire a ciò che dicono?” Non so se il nostro lettore sia un credente, tuttavia apprezzo la sua onestà. Quando la Bibbia non parla al cuore dell’uomo, non è la Bi...
continua a leggere

E le pecore saranno disperse

Le parole del profeta Zaccaria (13,7) sono riprese da Gesù nei vangeli. La profezia di Zaccaria parla del pastore percosso e delle pecore disperse. La profezia fa riferimento alla passione e alla morte di Gesù in croce. Le parole della profezia di Zaccaria le troviamo sulla bocca di Gesù in Matteo 26,31 e in Marco 1...
continua a leggere

La risposta dell’uomo al dono di Dio

Quando parliamo di dono di Dio intendiamo dire una sola cosa: Gesù Cristo. Tutto il resto, secondo il Nuovo Testamento, è “in Cristo”: il perdono dei peccati, la salvezza, le benedizioni, la vita eterna. Chi è in Cristo ha ogni cosa pienamente. E su questo siamo tutti d’accordo. Quando in...
continua a leggere

I puri di cuore vedranno Dio

In una delle sue beatitudini Gesù dice alle folle che lo ascoltano: “Beati i puri di cuore, perché essi vedranno Dio” (Matteo 5,8). Nel Salmo 24 sta scritto che i puri di cuore (e di mani) sono coloro che saliranno al monte del Signore, nel luogo suo santo (24,3-6). Il libro dei Salmi è attraversat...
continua a leggere

La parola della predicazione

Quando scrive la sua prima lettera alla chiesa di Tessalonica, Paolo ricorda con gioia la prima volta che i Tessalonicesi ascoltarono la predicazione del Vangelo; ricorda come essi si erano “convertiti dagli idoli a Dio per servire il Dio vivente e vero, e per aspettare dai cieli il Figlio suo che egli ha risuscitato dai morti, cio&egra...
continua a leggere