Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Anno 2024

Finisce il 2023 e inizia il 2024. Questo è il tempo che segna il passaggio dal vecchio al nuovo anno. Un tempo di regali e di doni. Un tempo di luci e di feste. Un tempo di gioia. Un tempo di buone intenzioni e di nuove iniziative. Davanti a noi si apre un cammino di 365 giorni (365 come gli anni di Enoc che camminò con Dio). Ogni giorno porterà con sé......
continua a leggere

07 dicembre 2023


Alluvione a Bagnolo

Nella notte tra il 2 e il 3 novembre 2023 Bagnolo di Montemurlo ha subito un’alluvione che ha causato gravi danni alle case e la morte di alcune persone anziane. La casa di Antonio e Iole (che frequentano la Chiesa di Prato), pur situata al centro del paese ma protetta da altre case, è stata allagata d’acqua e coperta di fango solo in parte, ma non ha subito danni.......
continua a leggere

05 novembre 2023


Fausto Salvoni e il Giubileo del 2025

Fausto Salvoni (1907-1982) ha compiuto i suoi studi prima a Milano, dove ottenne la laurea in teologia, poi a Roma, dove conseguì la licenza in Sacre Scritture, divenendo un biblista di fama internazionale. Fuoriuscito dal cattolicesimo nel 1950 ha dedicato tutta la sua vita a scrivere libri sul cattolicesimo. È stato uno studioso che in Italia ha saputo opporre alle pretese......
continua a leggere

10 settembre 2023


Tempo di vacanze

Luglio e agosto, tempo di vacanze. Ma mentre facciamo le valige, non scordiamoci che i cristiani vanno in vacanza per riposare e ricreare se stessi, rimanendo sempre in comunione con Dio; non vanno in vacanze per accantonare la propria fede (i valori e gli insegnamenti biblici in cui credono) per poi riprenderla a settembre, al ritorno dalle vacanze. ...
continua a leggere

30 giugno 2023


Il Nuovo Testamento della Lanterna

In Italia esistono numerose traduzioni della Bibbia. Esiste anche un testo completo interlineare, greco-italiano, del Nuovo Testamento e una antologia di testi. Esiste un interlineare dell’Antico Testamento e ci sono singoli libri con il testo ebraico, quello greco e quello latino. Nel 1974 la Tipografia Lanterna di Genova......
continua a leggere

01 maggio 2023