Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Predicazione e salvezza

Nei capitoli 1-8 della lettera ai Romani, Paolo descrive il disegno della salvezza realizzato da Dio in Gesù Cristo, morto e risorto, e fatto conoscere a tutti per mezzo della predicazione del Vangelo. Nei capitoli 9-11 l’apostolo poi analizza il motivo dell’incredulità dei Giudei, ne esamina le difficolt&...
continua a leggere

I sandali e la sequela

La pasqua ebraica si celebrava con i sandali ai piedi (Esodo 12,11). Il sandalo nella Bibbia rimanda non solo alle calzature che gli uomini indossavano, ma anche all’incontro con Dio e al cammino di fede (Esodo 3,5; Giosuè 9,13; Luca 15,22; Marco 6,9). I rabbini ebrei dicevano che i loro discepoli dovevano stare ad alcuni metri d...
continua a leggere

Se la Bibbia non mi parla

“Se la Bibbia non parla al mio cuore, posso non leggerla? Se certi testi non mi dicono niente, perché devo fare o ubbidire a ciò che dicono?” Non so se il nostro lettore sia un credente, tuttavia apprezzo la sua onestà. Quando la Bibbia non parla al cuore dell’uomo, non è la Bi...
continua a leggere

E le pecore saranno disperse

Le parole del profeta Zaccaria (13,7) sono riprese da Gesù nei vangeli. La profezia di Zaccaria parla del pastore percosso e delle pecore disperse. La profezia fa riferimento alla passione e alla morte di Gesù in croce. Le parole della profezia di Zaccaria le troviamo sulla bocca di Gesù in Matteo 26,31 e in Marco 1...
continua a leggere

La risposta dell’uomo al dono di Dio

Quando parliamo di dono di Dio intendiamo dire una sola cosa: Gesù Cristo. Tutto il resto, secondo il Nuovo Testamento, è “in Cristo”: il perdono dei peccati, la salvezza, le benedizioni, la vita eterna. Chi è in Cristo ha ogni cosa pienamente. E su questo siamo tutti d’accordo. Quando in...
continua a leggere