Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Quando pregate, dite: Padre

Quando preghi dici “Padre”, ma qual è l’idea di “Padre” che hai in mente quando preghi? Il Padre al quale i cristiani rivolgono le loro preghiere è il Padre di Gesù Cristo, è il Padre che Gesù ci rivela nei vangeli, non il padre della religione, d...
continua a leggere

Un tempo che sembra finire

Dopo il Covid sembrava che uno spiraglio di luce illuminasse il mondo e invece ecco la guerra in Ucraina e ora anche quella di Israele a Gaza. Si ha la sensazione che stiamo vivendo un tempo che sembra finire, il tempo della fine, l’eschaton in cui la storia viene a chiudersi. La Bibbia non fissa alcuna data sulla fine ...
continua a leggere

Luce e salvezza delle nazioni

Con la venuta di Gesù Cristo, la salvezza di Dio raggiunge tutti i popoli della terra e tutte le nazioni del mondo. E questo non è un dato di cui parla soltanto il Nuovo Testamento: già nella vocazione di Abramo, la Scrittura dice che nella sua discendenza “saranno benedette tutte le famiglie della terra&a...
continua a leggere

La terra promessa ad Abramo

Tutte le promesse di Dio ad Abramo, ai patriarchi e a Israele sono un dono del Signore. È un dono la promessa di una discendenza. È un dono la promessa di una terra. È un dono l’elezione di Israele. È un dono la liberazione dalla schiavitù egiziana. È un dono l’alle...
continua a leggere

Osea nel nostro tempo

Quello che stiamo vivendo è un tempo di grandi cambiamenti e di incertezze, sia nella grande storia del mondo sia nella piccola storia di ciascuno di noi. Siamo turbati per la guerra in Israele, per le scene di distruzione, brutalità e morte. Siamo turbati per i fatti di cronaca che accadano nelle nostre città e perif...
continua a leggere