Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Marco 1,9-15

Nel brano del vangelo possiamo distinguere tre parti, che nelle nostre versioni risultano ciascuna di due versetti: la prima, il battesimo di Gesù (1,9-11); la seconda, il racconto della tentazione (1,12-13); la terza, l’inizio del ministero pubblico di Gesù...
continua a leggere

Apocalisse 1,9-19

Il brano riporta la visione di Cristo glorioso avuta da Giovanni nel giorno del Signore (1,10), cioè la domenica, il giorno della risurrezione di Gesù, il giorno in cui la comunità si riunisce per l'ascolto della Parola e per partecipare alla Cena del Signore. Giovanni si sente fratello e compartecipe della comun...
continua a leggere

Esodo 12,1-28

Il libro dell’Esodo può essere suddiviso in tre parti nel modo seguente: nella sua prima parte (1,1-15,21) descrive la liberazione del popolo di Israele dall’Egitto; nella seconda parte (15,22-18,27) presenta il cammino del popolo nel deserto; nella terza parte (19-40) si ha l’alleanza al Sinai con tutte le pr...
continua a leggere

Luca 8,1-3

Il brano evangelico si apre con l’attività di Gesù che andava nelle città e nei villaggi a predicare ed evangelizzare il regno di Dio. La frase viene caratterizzata dal verbo al modo indicativo (andava), che indica una azione continuativa, e dai due participi, predicando...
continua a leggere

Luca 13,1-9

“In quello stesso tempo vennero alcuni a riferirgli il fatto dei Galilei il cui sangue Pilato aveva mescolato con i loro sacrifici”. Con queste parole inizia il nostro brano, che si ricollega all’invio di Gesù sul saper discernere i tempi, per cogliere in essi il kairos di Dio (12,54-57). ...
continua a leggere