Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Marco 16,1-8

Il vangelo racconta tre fatti: la risurrezione di Gesù come già avvenuta; l’apparizione di un giovane alla tomba vuota; la reazione delle donne e la loro fuga dal sepolcro. Tre donne si recano al sepolcro di Gesù, una tomba scavata nella roccia di proprietà di Giuseppe d’Arimatea, per im...
continua a leggere

Esodo 12,11

Il libro dell’Esodo può essere suddiviso in tre parti nel modo seguente: nella sua prima parte (1,1-15,21) descrive la liberazione del popolo di Israele dall’Egitto; nella seconda parte (15,22-18,27) presenta il cammino del popolo nel deserto; nella terza parte (19-40) si ha l’alleanza al Sinai con tutte le pr...
continua a leggere

Giona 3,1-10

Incontrare Dio e farlo incontrare anche agli altri: questa è l’idea fondamentale del libro di Giona. La salvezza non è soltanto per la casa di Giacobbe, ma anche per i pagani, anche a loro viene offerto il dono di Dio: questo è il tema dominante del libro di Giona. Senza addentrarci nel ginepraio delle discu...
continua a leggere

1 Samuele 18,1-30

Il capitolo 18 di Samuele racconta il difficile rapporto tra Saul e Davide. Mentre Davide è in ascesa, acclamato e amato dal popolo, il declino di Saul diventa sempre più palese. La popolarità di Davide si scontra con la profonda e crescente ostilità di Saul. Eccetto che da Saul, Davide è amato d...
continua a leggere

Giobbe 7,1-10

Il libro di Giobbe non è di facile lettura e i pochi versetti ritagliati dal contesto rischiano di essere ancora di più incomprensibili. Il libro di Giobbe è senz'altro uno dei più affascinanti dell'Antico Testamento. Un libro in cui il personaggio principale, Giobbe, è riconosciuto da ...
continua a leggere