Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Luca 1,39-45

Dopo il prologo (1,1-4), Luca apre il suo racconto della nascita e dell’infanzia di Gesù con due quadri messi a fianco e a confronto, in modo che al lettore o all’osservatore sia più facile rilevare le somiglianze e le differenze dei rispettivi protagonisti dell’uno e dell’altro dipinto. &...
continua a leggere

1 Samuele 27,1-12

Il capitolo 27 racconta di Davide che si rifugia presso i filistei. Questa mossa disperata si potrebbe giustificare visto il continuo antagonismo di Saul nei confronti di Davide. Il capitolo narra anche di Davide che fa delle incursioni contro alcune popolazioni del deserto, uccidendo uomini e donne, devastando il paese e portandone via il bottino. P...
continua a leggere

Marco 12,28-34

Sembra che nel vangelo di Marco i gruppi di persone costituiscono un problema, perché ostacolano Gesù nel suo ministero e sono di intralcio a coloro che si accostano a lui per ascoltare il messaggio di salvezza. Nei capitoli 2 e 3 del vangelo sono riportate quasi tutte dispute riguardanti dei gruppi: un gruppo di scribi si scand...
continua a leggere

1 Samuele 26,1-25

Con il capitolo 16 è iniziata la storia in cui Saul insegue Davide e vuole ucciderlo, perché lo vede come un competitore al trono d’Israele. Davide fugge, Saul lo insegue. Soltanto dopo molti capitoli veniamo a sapere come finisce questa storia: Davide vince, Saul perde. Davide non può che vincere, perch&...
continua a leggere

1 Samuele 25,1-44

Tra i due racconti di Davide che risparmia la vita del re Saul (non tanto per nobiltà d’animo, quanto perché Davide guarda a Saul come al re che è l’unto del Signore) si inserisce l’intrigante storia di Nabal, Abigail e Davide. Nel capitolo 25 possiamo continuare a scorgere la grande e af...
continua a leggere