Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Fare discepoli a Cristo

Nei versetti conclusivi del vangelo di Matteo (28,16-20) c’è il mandato ai discepoli della missione universale: “Andate e fate miei discepoli tutti i popoli”. È a partire dalla risurrezione di Gesù che i discepoli sono inviati a predicare l’evangelo alle genti. È su q...
continua a leggere

Signore, tu hai e tu sei

Il capitolo 6 del vangelo di Giovanni contiene il miracolo della moltiplicazione dei pani e il discorso di Gesù sul pane della vita. Discorso “ostico” per molti dei suoi discepoli, delusi forse dal fatto che Gesù non corrisponde al loro desiderio di avere un messia politico e alle loro attese, ma è...
continua a leggere

Venite in disparte e riposatevi

Nel vangelo di Marco è riportato un episodio che possiamo definire “brano di transizione” (6,30-32): esso infatti si ricollega all’invio in missione degli apostoli (6,7-13) e fa da introduzione al successivo miracolo della prima moltiplicazione dei pani (6,33-44). Gesù è al centro della s...
continua a leggere

Sete di acqua e sete di Dio

L’uomo ha fame e sete. Il pane è per chi ha fame e l’acqua è per chi ha sete. Ma l’uomo non ha solo fame di pane e sete di acqua: c’è una fame che non può essere saziata dal pane e una sete che non si disseta con l’acqua. L’uomo ha fame di giustizi...
continua a leggere

Mare e montagna

Mare e montagna non sono solo mete per le vacanze estive, ma anche luoghi per riflettere sul nostro itinerario di fede. Secondo il vangelo di Marco, è lungo il mare di Galilea che Gesù dà inizio al suo ministero e chiama i suoi primi discepoli. È su un alto monte, dice l’evangelista Marco, che a...
continua a leggere