Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Matteo 4,18-22

Dopo il racconto delle tentazioni di Gesù, il capitolo 4 di Matteo contiene altre tre parti: l’inizio del ministero pubblico di Gesù (4,17); la chiamata dei primi discepoli (4,18-22); un riassunto o sguardo complessivo della attività di Gesù (4,23-25). Il racconto della chiamata delle due coppie d...
continua a leggere

Giovanni 7,1-9

Uno degli scopi dell’evangelo di Giovanni è senz'altro quello di mostrare che le feste di Israele, che troviamo istituite nell’Antico Testamento, hanno in Gesù il loro compimento. Nel primo anno del suo ministero pubblico, segnato da due feste di Pasqua (2,13; 6,4), l’evangelista ha indicato in...
continua a leggere

Geremia 1,11-12

Nel racconto della vocazione del profeta Geremia compare la visione del mandorlo. “Poi la parola del Signore mi fu rivolta in questi termini: Geremia, che cosa vedi? Io risposi: Vedo un ramo di mandorlo. E il Signore mi disse: Hai visto bene, poiché io vigilo sulla mia parola per mandarla ad effetto”. (1,11-12)...
continua a leggere

Luca 9,18-21

Dopo l’episodio della missione (9,1-6) e quello della moltiplicazione dei pani (9,10-17), che hanno mostrato l’impegno dei discepoli, Gesù pone la grande domanda ai discepoli: Chi dice la gente che io sia e chi sono io per voi? La risposta è solenne: Gesù è il Cristo, il Messia, il Figli...
continua a leggere

Deuteronomio 30,15-20

Con il capitolo 30 si conclude qui il terzo discorso di Mosè (27,1-30,20) al popolo d’Israele, sul confine della terra promessa. Dopo il lungo capitolo 28 sulle benedizioni e maledizioni, e dopo il capitolo 29 sul patto rinnovato e le conseguenze della disubbidienza, il Deuteronomio riporta ora queste parole di Mosè a ...
continua a leggere