Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Luca 2,13-14

Dall’annuncio della nascita di Gesù ai pastori di Betlemme (2,8-20), abbiamo isolato questo breve canto di lode degli angeli. Non ci sono cose particolarmente gloriose nelle circostanze della nascita di Gesù: è tutto molto umile e semplice. Eppure questo è il modo usato da Dio per la venuta di s...
continua a leggere

Matteo 23,8

“Voi siete tutti fratelli”, dice Gesù. Il tema della fratellanza attraversa tutta la Bibbia, e questo dice la sua importanza. Il libro della Genesi parla di fratelli e delle difficili relazioni tra fratelli. Caino e Abele sono fratelli, ma Caino uccide Abele suo fratello. Esaù e Giacobbe sono fratelli, ma Gia...
continua a leggere

Salmo 85,10

Il nostro è un tempo difficile, un tempo di crisi. Il nostro è un tempo non di pace, ma di guerra; è un tempo non di giustizia, ma di ingiustizia; è un tempo non di salvezza, ma di perdizione; è un tempo non di verità, ma di menzogna. Nonostante i buoni propositi e le buone intenzioni ...
continua a leggere

1 Re 17,1-7

Il capitolo 17 del primo libro dei Re introduce una novità rispetto alla storia precedente: la presenza del grande profeta Elia, al quale seguirà Eliseo. Anche prima nella storia dei re di Israele e di Giuda abbiamo avuto dei profeti, lo stesso Samuele era un profeta, ma da ora in poi il re dovrà confrontarsi ogni vol...
continua a leggere

Matteo 5,43-45

Il capitolo 5 di Matteo appartiene al cosiddetto “Sermone sul monte”. Nei versetti 17-48 è riportato uno dei brani evangelici più noti: in sei antitesi (“Avete udito che fu detto… Ma io vi dico”) Gesù contrappone (antitesi) il...
continua a leggere