Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Luca 14,7-14

Il vangelo ci porta nel contesto di un pranzo, di un banchetto a casa di un fariseo (14,1). Nei vangeli spesso Gesù va a casa di qualcuno: di persone conosciute e persone odiate, persone importanti e con gli ultimi della società; va a casa degli amici (come a Betania a casa di Marta, Maria e Lazzaro) e a casa dei discepoli. Ges&...
continua a leggere

Matteo 28,1-20

Passato il sabato, le donne vanno al sepolcro di Gesù pensando di dovere imbalsamare il suo corpo. Matteo a questo punto racconta dei particolari sconvolgenti: il terremoto, la pietra rotolata, l’angelo che appare e dà la notizia della risurrezione di Gesù, “Egli non è qui, poich&eac...
continua a leggere

Giovanni 8,25-29

Dopo aver perdonato la donna adultera e averla congedata con l’imperativo di “non peccare più” (8,11), Gesù afferma di essere la luce del mondo (8,12); la luce è un tema già presente nel prologo del vangelo di Giovanni (1,4). Il peccato rende ciechi gli uomini. Peccare &egr...
continua a leggere

Luca 5,27-32

La chiamata di Levi e il banchetto con i peccatori richiama il racconto della pesca miracolosa, che sfocia nella chiamata di Simone e dei suoi compagni (5,1-11). La replica di Gesù alla domanda dei farisei e scribi introduce il tema della commensalità con i peccatori, caro al vangelo di Luca e che ritorna nel capitolo 15, dove i...
continua a leggere

Salmo 114,1-8

Il Salmo 114 è considerato da molti un gioiello del Salterio per la qualità del suo contenuto, per gli insegnamenti e per i sentimenti che esso ispira. È un inno il cui scopo è esaltare la grandezza di Dio conosciuta attraverso le sue opere nella storia della salvezza. Il Salmo 114 descrive il grande evento...
continua a leggere