Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

1 Re 19,9-13

Questo racconto è noto per il suono dolce e sommesso con il quale Dio si rivela al profeta. Il brano si trova in quella parte del primo libro dei Re che descrive il ciclo del profeta Elia. Esso racconta l’episodio dell’incontro del profeta con il Signore sul monte Oreb, il monte di Dio (19,8). Inizia con una domanda di ...
continua a leggere

1 Re 19,1-8

Il brano che abbiamo scelto ci mostra il profeta Elia smarrito e disorientato, al punto di inoltrarsi nel deserto per cercarvi la morte. In questo momento egli sembra aver perso il senso di Dio, che sembra essere entrato nel silenzio e aver dimenticato e abbandonato il suo profeta. Di fronte all’idolatria dilagante in Israele, voluta dal re...
continua a leggere

Marco 9,38-40

“Giovanni gli disse: Maestro, noi abbiamo visto uno che scacciava i demòni nel tuo nome e glielo abbiamo vietato perché non ci seguiva. Ma Gesù disse: Non glielo vietate, perché non c’è nessuno che faccia qualche opera potente nel mio nome...
continua a leggere

Giovanni 1,1-18

La parola di Dio che è nel principio, la parola di Dio che crea ogni cosa, la parola di Dio rivolta ai profeti, la parola di Dio che si fa evento storico di salvezza, la parola di Dio che sempre accade in uno spazio e in un tempo precisi, la Parola di Dio si è fatta carne (kai ho logos sarx egheneto). &E...
continua a leggere

1 Samuele 13,1-23

Il capitolo 13 del primo libro di Samuele narra il primo episodio di disobbedienza di Saul, collocato nel contesto dell’attacco contro una guarnigione filistea. È la minaccia dei filistei a portare Saul al trono; la monarchia nasce per combattere i filistei, ed è questo che è chiamato a fare ora Saul: la sua...
continua a leggere