Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

La terra promessa ad Abramo

Tutte le promesse di Dio ad Abramo, ai patriarchi e a Israele sono un dono del Signore. È un dono la promessa di una discendenza. È un dono la promessa di una terra. È un dono l’elezione di Israele. È un dono la liberazione dalla schiavitù egiziana. È un dono l’alle...
continua a leggere

Osea nel nostro tempo

Quello che stiamo vivendo è un tempo di grandi cambiamenti e di incertezze, sia nella grande storia del mondo sia nella piccola storia di ciascuno di noi. Siamo turbati per la guerra in Israele, per le scene di distruzione, brutalità e morte. Siamo turbati per i fatti di cronaca che accadano nelle nostre città e perif...
continua a leggere

Il peccato di Israele e il peccato delle nazioni

Secondo la Bibbia c’è un solo Dio, creatore e Signore di tutti gli uomini. Dio non è solo il Signore di Israele, ma egli è anche il Signore di tutti i popoli della terra. Tutti, senza distinzione, sono sotto il giudizio di Dio e a tutti viene offerto il perdono dei peccati. Nei profeti, infatti, ci sono gl...
continua a leggere

La lettera ebraica beth

La Bibbia inizia con la seconda lettera dell’alfabeto ebraico: la “beth”. È una specie di “C” rivolta in avanti (l’ebraico si scrive e si legge da destra verso sinistra), come se volesse dire: sopra, sotto e indietro non si può andare. La storia umana va avanti, non t...
continua a leggere

Dire bene per benedire

Gli uomini amano il silenzio, ma sono assetati di parole. Oggi abbiamo tanto bisogno di una parola di speranza, di una parola di pace, di una parola di grazia, di una parola di vita. E invece sentiamo parole di rabbia, parole di guerra, parole di odio, parole di morte. Abbiamo tanto bisogno di affetto nei rapporti umani e invece c’&egra...
continua a leggere