Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Venite, ammirate le opere di Dio

Sono parole tratte dal Salmo 46. Il sorgere o il tramonto del sole, il cielo stellato, i fiori dei campi, la vista del mare e delle montagne, la nascita di un bambino: si resta incantati di fronte a così tanta bellezza. Spesso è la Bibbia stessa che ci invita a contemplare la bellezza del creato. Eppure i figli di Core, gli au...
continua a leggere

Farò la Pasqua da te

Il primo giorno degli azzimi Gesù manda dei discepoli a Gerusalemme da un “tale” a dirgli: «Farò la Pasqua da te con i miei discepoli» (Matteo 26,17-18). Per capire il senso delle parole di Gesù, rivediamo in breve il significato della Pasqua nella Bibbia,...
continua a leggere

Il Giubileo biblico e il Giubileo cattolico

Il Giubileo della Chiesa Cattolica non è una istituzione di Dio. Il suo primo Giubileo risale al 1300. Fu istituito da papa Bonifacio VIII; un papa odiato, temuto, corrotto e senza scrupoli; un papa che Dante Alighieri pone all’inferno nella Divina Commedia. È il Giubileo che ha portato al fiorire e alla vendita dell...
continua a leggere

Due giorni dopo era la Pasqua

Con il racconto della passione di Gesù, i vangeli entrano di più in quello che è il calcolo del tempo: indicano i giorni e le ore. Marco ci dice che il convito ebbe luogo in Betania, nella casa di Simone il lebbroso (da non confondere con Simone il fariseo), due giorni prima della Pasqua: “Ora due giorni d...
continua a leggere

Sentinella, a che punto è la notte?

Viviamo in un tempo in cui le grandi domande sono quasi tutte spente. Le parole sono usurate e non si possono più usare, come dice il libro dell’Ecclesiaste. Un senso di buio e vuoto infinito riempie il cuore di molti, i quali dicono che stiamo vivendo una lunga notte buia. Ma forse in ogni tempo della storia umana è...
continua a leggere