Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

La finale del libro degli Atti

Dopo una serie di peripezie e di sconfinamenti, Paolo è finalmente a Roma: non solo perché durante il processo si è appellato a Cesare, in quanto cittadino romano (Atti 25,11), ma perché il Signore lo ha eletto per essere l’apostolo delle genti (Atti 9,15) e portare il Vangelo anche a Roma. Al t...
continua a leggere

La predicazione di Gesù

Durante tutto il suo ministero Gesù ha annunciato il disegno d’amore del Padre di offrire la salvezza a tutti gli uomini del mondo e di perdonare i loro peccati. Questo annuncio è detto Vangelo o buona notizia. Oggi si parla pure di “kerygma” (parola greca che significa annuncio) e di predicazione...
continua a leggere

La grande storia di Gesù

Il Vangelo di Cristo è come il gioiello più prezioso del mondo custodito in uno scrigno d’oro, non solo perché è ispirato da Dio, ma anche perché racconta la vita e l’insegnamento di Gesù, il Figlio di Dio. A scuola noi abbiamo studiato la vita di grandi personagg...
continua a leggere

Mosè, Ulisse e Gesù

“Quelle di Mosè, di Ulisse e di Gesù sono le tre storie di cui l’umanità ha bisogno, perché fondano i due umanesimi e sono le radici dell’Occidente Cristiano. Noi abbiamo il dovere di trasmetterle e di farle conoscere ai nostri figli, perché su di esse si fonda la ...
continua a leggere

Come parlare di Dio

Parlare di Dio è la cosa più difficile e ardua per noi esseri umani, perché parliamo di colui che non si conosce; parliamo del Dio dal nome impronunciabile; parliamo del Dio che nessuno ha mai visto né rappresentato. Parlare di Dio significa parlare di colui che ci ha creati e ci fa esistere, colui che &a...
continua a leggere