Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Due giorni dopo era la Pasqua

Con il racconto della passione di Gesù, i vangeli entrano di più in quello che è il calcolo del tempo: indicano i giorni e le ore. Marco ci dice che il convito ebbe luogo in Betania, nella casa di Simone il lebbroso (da non confondere con Simone il fariseo), due giorni prima della Pasqua: “Ora due giorni d...
continua a leggere

Sentinella, a che punto è la notte?

Viviamo in un tempo in cui le grandi domande sono quasi tutte spente. Le parole sono usurate e non si possono più usare, come dice il libro dell’Ecclesiaste. Un senso di buio e vuoto infinito riempie il cuore di molti, i quali dicono che stiamo vivendo una lunga notte buia. Ma forse in ogni tempo della storia umana è...
continua a leggere

L’Occidente e la Bibbia

Il significato etimologico della parola “occidente” è “terra del tramonto”. Occidente è il nome che corrisponde alla direzione del sole al tramonto. Nel suo significato storico l’Occidente indica i paesi e la civiltà dell’Europa, contrapposti a quelli orien...
continua a leggere

Qual è il tuo nome?

I vangeli non smettono mai di stupire per la ricchezza degli insegnamenti: sono come un pozzo o come una sorgente d’acqua zampillante che disseta la nostra sete spirituale e sazia la nostra ricerca di senso. Nei vangeli noi incontriamo Gesù, che è via, verità e vita; che ha parole di vita eterna. Nei vange...
continua a leggere

Uomini e animali: tutti in paradiso

Rispondiamo a una domanda apparentemente semplice ma che in realtà presenta diverse difficoltà. La domanda riguarda il destino che gli animali avranno alla fine della storia: saranno distrutti o li ritroveremo in paradiso? C’è chi crede che gli animali non abbiano alcun valore e servano soltanto come cibo ...
continua a leggere