Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Ebrei 11,3

Il capitolo 11 della epistola agli Ebrei è ben noto a tutti noi cristiani per il lungo elenco di uomini di fede dell’Antico Testamento. Lo scopo dell’autore ispirato è quello di richiamare l’attenzione sulla fede degli antichi e sugli esiti, risultati e trionfi che essi hanno ottenuto per la loro ...
continua a leggere

Matteo 15,1-3

Matteo capitolo 15,1-20 si può dividere in tre parti ben collegate tra loro: farisei e scribi (venuti da Gerusalemme) accusano i discepoli di Gesù di trasgredire le tradizioni degli antichi (15,1-9); Gesù spiega alla folla e ai discepoli la differenza tra parola di Dio e tradizioni degli uomini (15,10-11); i discepo...
continua a leggere

Salmo 137,7-9

Le dure parole degli ultimi versetti del Salmo 137 sono tra quelle che più turbano la coscienza e la sensibilità non solo del lettore che per la prima volta si accosta alla Bibbia, ma anche dei cristiani che leggono questo Salmo dopo aver incontrato Gesù e avere ascoltato il suo insegnamento. Come può un uo...
continua a leggere

Matteo 10,34-11,1

Siamo nella parte finale del discorso sulla missione, il più ampio che il Nuovo Testamento riporti. Con questi versetti si conclude il discorso con cui Gesù invia in missione i suoi dodici discepoli, gli stessi che, dopo la risurrezione di lui, per le strade del mondo trasmetteranno con gratuità ciò che l...
continua a leggere

Salmo 42,1-11

Se dovessimo dare noi un titolo a questo Salmo, senza dubbio lo intitoleremmo con le parole del versetto 2: “L’anima mia è assetata del Dio vivente”. Vivere senza Dio è come vivere in una terra arida, che langue, senz’acqua (Salmo 63,3). L’anima dell’uomo è a...
continua a leggere