Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Ebrei 4,12

“Infatti la Parola di Dio è vivente ed efficace, e più affilata di qualunque spada a due tagli, e penetra fino alla divisione dell'anima e dello spirito, delle giunture e delle midolle; e giudica i sentimenti e i pensieri del cuore.” Questo è il testo secondo la traduzione della vecchia &...
continua a leggere

Salmo 117,1-2

È il Salmo più breve di tutto il Salterio (libro dei Salmi): ha solo diciassette parole e nove vocaboli. Nelle nostre versioni della Bibbia ha solo due versetti. Alcuni lo chiamano “il nano del Salterio”. A motivo della sua brevità, anticamente c’era chi, come Benedetto da Norcia nella ...
continua a leggere

Giovanni 9,1-3

L’episodio del cieco nato guarito da Gesù, riportato nel capitolo 9 del vangelo secondo Giovanni, è una pagina straordinaria per bellezza e intensità; è un capolavoro letterario e teologico. Tra l’altro, esso mette ancora di più in evidenza la cecità dei giudei (o...
continua a leggere

Matteo 5,23-24

I nostri versetti appartengono a quello che comunemente viene detto “Il discorso delle antitesi”, che si estende fino alla fine del capitolo 5 di Matteo. Si tratta di sei casi presi in considerazione da Gesù, tutti introdotti con: “Avete udito che fu detto agli antichi; ma io vi dico”. Si tratta di...
continua a leggere

2 Corinzi 3,6

Dal capitolo 3 della seconda lettera di Paolo apostolo alla chiesa di Corinto, abbiamo ritagliato solo il versetto 6, anzi vogliamo soffermarci a riflettere soltanto sulla frase finale del versetto: “La lettera uccide ma lo spirito vivifica”. È una affermazione importante, ma spesso fraintesa e travisata. Molti dicono...
continua a leggere