Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Proverbi 9,1-6

“Proverbi di Salomone, figlio di Davide”, così inizia il libro dei Proverbi (1,1). Per questo viene comunemente denominato “Proverbi di Salomone”, anche se ci sono “massime” di altri personaggi, come Lemuel. Nelle nostre versioni della Bibbia il libro conserva il nome plurale, &...
continua a leggere

Romani 5,1-5

Paolo rassicura i cristiani della chiesa di Roma che la salvezza che si consegue attraverso il Vangelo di Cristo (1,16) non può essere messa in discussione. Innanzitutto l’apostolo ne stabilisce il fatto e poi procede alla dimostrazione. La giustificazione è per fede, non si ottiene mediante le opere della legge. La ...
continua a leggere

Numeri 6,22-27

La benedizione di Aronne sul campo di Israele (il popolo è accampato nel deserto mentre viaggia verso la terra promessa) conclude i capitoli 1-6 del libro dei Numeri. È una delle benedizioni più belle della Bibbia, ancora oggi utilizzata nei culti sinagogali e in molte chiese. Gli archeologi hanno ritrovato dei roto...
continua a leggere

Luca 2,8-20

La tradizione giudaica usava distinguere quattro notti fondamentali nella storia umana. La prima è la notte della creazione, prima che il Signore dicesse: “Sia la Luce!” (Genesi 1,3). La seconda è la notte dell’alleanza con Abramo (Genesi 15). La terza è la notte della liberazione dall&...
continua a leggere

Ebrei 4,12

“Infatti la Parola di Dio è vivente ed efficace, e più affilata di qualunque spada a due tagli, e penetra fino alla divisione dell'anima e dello spirito, delle giunture e delle midolle; e giudica i sentimenti e i pensieri del cuore.” Questo è il testo secondo la traduzione della vecchia &...
continua a leggere