Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Salmo 15,1-5

Il Salmo 15, attribuito a Davide, inizia chiedendosi chi è degno di entrare alla presenza del Signore nel santuario che egli ha scelto come sua dimora. Nel rispondere alla domanda, Davide descrive lo stile di vita o il carattere di colui che viene ammesso alla presenza del Signore. Nella conclusione il salmista riprende la sua domanda in...
continua a leggere

Salmo 12,1-8

Il Salmo 12 è una preghiera rivolta a Dio, una lamentazione individuale e collettiva. Il Salmo 12 è un Salmo particolarmente importante perché parla delle menzogne, potremmo definirlo “il Salmo contro la mistificazione del linguaggio”.  Il Salmo 12 si può articolare in tre par...
continua a leggere

Luca 10,25-28

Il capitolo 10 del vangelo di Luca è conosciuto soprattutto per la parabola (per alcuni è una storia) del buon samaritano. Noi qui però vogliamo soffermarci e riflettere sulla prima parte del racconto. Spesso la lettura e la predicazione non si soffermano abbastanza su questi versetti (10,25-28), che pure sono impor...
continua a leggere

Isaia 66,7-14

Il lungo rotolo del profeta Isaia sta per terminare, sta per concludersi la terza parte del libro (quelli che sono i capitoli 56-66). Nei primi capitoli di questa terza parte sono censurati i profeti e i pastori che hanno disertato i loro impegni; sono smascherati i sincretisti tra paganesimo ed ebraismo; per contro si parla del giusto (s...
continua a leggere

Matteo 12,14-21

Possiamo articolare questo brano del vangelo di Matteo in quattro parti. La prima: i farisei vogliono uccidere Gesù, ma egli, saputolo, partì di là (12,14-15). La seconda: sommario dell’attività di Gesù (12,15-16). La terza...
continua a leggere