Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Religione greca e cristianesimo

Riportiamo di seguito un articolo che abbiamo trovato su internet, a firma di Rosa Aimoni, sulle differenze tra la religione greca e quella cristiana. L’autrice è critica verso il cristianesimo, ma le cose che dice sulle differenze sono vere. È vero che per i greci le divinità sono tante, mentre per la Bibbi...
continua a leggere

Gli dèi pagani e il Dio della Bibbia

L’uomo ha sempre cercato di dare un nome a quell’essere (la divinità) che considera superiore e ha cercato di rappresentarlo con immagini. Per gli antichi abitanti della Mesopotamia la statua di un dio non solo rappresentava dio, ma era veramente la divinità. Il volto di dio era ben raffigurato e pieno di par...
continua a leggere

Come un pensiero nel vento

Buongiorno fratelli! voglio condividere con voi un pensiero che viene direttamente dal cuore. Per ogni singolo giorno è disposta per noi la manifestazione della grandezza e della potenza di Dio. A volte stiamo solo in silenzio e ci arriva come un pensiero nel vento, altre volte è una prova che cambia la nostra giornata e cambia ...
continua a leggere

La potenza per vivere

Il rischio delle nostre comunità o di tanti cristiani di oggi è quello di vivere un “cristianesimo annacquato, depotenziato, marginale” (o di non riuscire a vivere la vita in pienezza). Il pericolo non è quello di non credere nella Bibbia, ma è quello di credere e di non avere la forza, ...
continua a leggere

C’è chi crede e chi no nella Bibbia

Ci sono persone che aprono la Bibbia, la leggono, poi la richiudono e dicono: “Questo libro non mi dice niente”. Ci sono persone invece che leggono la Bibbia e incontrano o hanno una esperienza con Dio: lo sentono presente, avvertono che la Bibbia è Parola di Dio e che Dio parla tramite essa. Ci sono persone indifferent...
continua a leggere