Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Essere conosciuti da Gesù

Gesù, il buon pastore, dice di sé che conosce i suoi. Essere conosciuti da Gesù significa la nostra beatitudine, la nostra comunione con lui. Gesù conosce solo coloro che ama, coloro che gli appartengono, i suoi (2 Tm 2,19). Ci conosce nella nostra qualità di perduti, di peccatori, che hanno biso...
continua a leggere

Vi do un comandamento nuovo

"Vi do un comandamento nuovo" (Giovanni 13,34). Poiché c'era da aspettarsi che i discepoli, sentendo tali discorsi e considerandosi abbandonati, si lasciassero prendere dalla disperazione, Gesù li consola, munendoli, per la loro difesa e protezione, della virtù che &egr...
continua a leggere

Il centurione di Capernaum

"Quando Gesù fu entrato in Capernaum, un centurione venne da lui pregandolo e dicendo: "Signore, il mio servo giace in casa paralitico e soffre moltissimo". Gesù gli disse: "Io verrò e lo guarirò ". Ma il centurione rispose: "Signore, io non sono degno che tu entri sotto il mio...
continua a leggere

Lo capirai dopo

"Quello che io faccio, ora non lo comprendi, ma lo comprenderai dopo" (Giovanni 13,7). Pietro (ancora una volta) nelle sue migliori intenzioni rifiuta che Gesù, il Signore come lui lo chiama, possa lavargli i piedi. E Gesù a Pietro: "Se non ti lavo, non avrai nessuna parte con me". (13,8). Oltre l'immedi...
continua a leggere

Fausto Salvoni: “Riceverete potenza dall’alto”

Gesù - dicono molti - è vissuto per circa trent’anni su questo nostro pianeta, ha fatto sentire la sua voce, con il suo cuore misericordioso ha guarito gli ammalati, ha donato la vita ad alcuni morti. Ma poi se n’è andato in cielo e ci ha abbandonati. Tuttavia per non lasciarci soli - dicono ancora...
continua a leggere