Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Gesù il buon pastore e le sue pecore

Gesù, il buon pastore, dice di sé che conosce i suoi. Essere conosciuti da Gesù significa la nostra beatitudine, la nostra comunione con lui. Gesù conosce solo coloro che ama, coloro che gli appartengono, i suoi (2 Tm 2,19). Ci conosce nella nostra qualità di perduti, di peccatori, che hanno biso...
continua a leggere

Mio Signore e mio Dio!

Tommaso, uno dei discepoli, non era forse un uomo, uno come tanti? Gli altri discepoli gli dicevano: Abbiamo visto il Signore, ma lui ribatteva: Se non lo toccherò, se non metterò il dito nel suo fianco, non crederò (Gv 20,25). Te lo annunziano dei messaggeri dell'evangelo e tu non credi? A l...
continua a leggere

Quello che la folla voleva

"Ogni festa di Pasqua il governatore era solito liberare un carcerato, quello che la folla voleva" (Matteo 27:15). Il contesto di questo verso ci porta a ricordare la liberazione che Dio ha dato al suo popolo dalla schiavitù d'Egitto, un avvenimento che fa da eco alla liberazione che Gesù ha donato a tutti con il ...
continua a leggere

Un puledro su cui non è mai salito nessuno

"Andate nella borgata di fronte, nella quale, entrando, troverete un puledro legato su cui NON È MAI SALITO NESSUNO" (Luca 19:30). Da questo verso è possibile notare con rilievo L'Eco di altri due parallelismi scritturali. Il primo lo troviamo in Luca 1:34 quando Maria viene visitata dall'angelo e lei stessa ...
continua a leggere

Appunti sulla fede

Costoro più non temeranno male alcuno poiché Dio stesso, in cui hanno fede, sarà loro difesa e baluardo invincibile: “In quel giorno il SIGNORE degli eserciti sarà una splendida corona, un diadema d'onore al resto del suo popolo, uno spirito di giustizia a colui che siede come giudice, la for...
continua a leggere