Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Il primo amore: Cristo

"Ho questo contro di te che hai abbandonato il tuo primo amore" (Apocalisse 2:4). Come prosegue nel verso, capiamo che avere costanza non basta, fare opere giuste non basta, allontanarsi da chi propone e pratica il male non basta, mettere alla prova coloro che dicono di essere nati di nuovo ma sono bugiardi non basta, s...
continua a leggere

Le sette lettere alle sette chiese dell'Apocalisse

Il libro dell'Apocalisse è un messaggio di consolazione per i cristiani di tutti i tempi, anche se il termine apocalisse evoca il più delle volte catastrofi. É un messaggio di consolazione e di speranza a coloro che nella catastrofe si trovano già. L'Apocalisse è co...
continua a leggere

Il talento

Oggigiorno il talento viene recepito come qualcosa che si ha dalla nascita e che viene sviluppato nel corso della vita allenandolo e rendendolo qualcosa di particolare di cui non tutti dispongono come il saper cantare o ballare. Ma cos’è davvero il talento? Quale significato vuole trasmettere il Signore con questa parola? In Matt...
continua a leggere

Dalla paura alla pace nel Signore

Giovanni 20,19-23. Vogliamo concentrare l’attenzione su questa scena, mettendo in luce i cinque doni del Risorto ai discepoli, vero itinerario di fede e programma di vita. E tentiamo di rileggerli, applicandoli alla vita del cristiano. Tutto inizia con il dono della pace che è salvezza e vita nuova (...
continua a leggere

Dal rotolo al codice

I primi libri cristiani hanno la forma non del rotolo di papiro, ma del codice (libro a fogli). I primi testi cristiani appartengono al II secolo. Il primato spetta a un frammento del vangelo di Giovanni, datato alla prima metà del II secolo. Un confronto: i libri greci dei primi secoli sono rotoli, mentre quelli cristiani sono quasi tutti...
continua a leggere