Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Li condusse sulla montagna

«Sei giorni dopo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni, suo fratello e li condusse in disparte, su un alto monte. E fu trasfigurato davanti a loro; il suo volto brillò come il sole e le sue vesti divennero candide come la luce» (Mt 17,1-2). Gesù li condusse sulla montagna per mos...
continua a leggere

Edimburgo 1910

Il Movimento Ecumenico nacque a Edimburgo nel 1910, come risposta a una esigenza delle missioni. Parecchi missionari di tutto il mondo si erano radunati per studiare in comune la strategia migliore di evangelizzare. Nel corso del convegno si resero conto che la divisione tra le chiese minacciava di sterilità tutti i loro sforzi. Fu un dele...
continua a leggere

Il vero discepolo

Conosciamo dai vangeli che tanti furono i discepoli di Gesù, uomini e donne di ogni grado sociale, tutti con la stessa possibilità di conoscere il suo messaggio, ma non tutti con la stessa volontà di lasciarsi guidare da quel maestro che stava offrendo loro la vera salvezza. Per la parola discepolo, in greco &ldqu...
continua a leggere

La Bibbia, libro e biblioteca

La parola “Bibbia” viene dal greco “ta biblia”: è un nome plurale che significa “i libri”. Passando attraverso il latino è diventata una parola femminile singolare: la Bibbia. La Bibbia è anche una biblioteca: è un insieme di libri che ci parlano d...
continua a leggere

La festa nel castello

Si racconta che, tanto tempo fa, un Signore buono e generoso di un castello diede una grande festa, alla quale invitò tutti gli abitanti del suo villaggio aggrappato alle mura del maniero. Ma le cantine del nobiluomo, pur essendo grandi e spaziose, non potevano certo ospitare tutti e non potevano soddisfare la prevedibile e robusta sete di...
continua a leggere