Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

I cristiani leggono i profeti

I cristiani leggono i profeti dell’Antico Testamento. Ciò vuol dire che la parola profetica non è per noi un evento del passato, non è una parola ormai irrecuperabile e perduta nel tempo. La parola dei profeti è parola ispirata da Dio e dunque sempre viva ed efficace. Oggi noi cristiani non ascolt...
continua a leggere

Il giudaismo e i primi cristiani

Dopo la rivolta sanguinaria contro i Romani, iniziata nell’anno 66 dopo Cristo, Tito Flavio, figlio dell’imperatore Vespasiano, prende Gerusalemme nel 70: il tempio viene distrutto, la Menorah o candelabro a sette bracci viene portata a Roma dai soldati romani (come testimonia l’Arco di Tito che si t...
continua a leggere

Andate a dire: egli è risuscitato!

Passato il sabato, la domenica mattina, le donne si recano al sepolcro per imbalsamare il corpo di Gesù. È mattina presto, il sole sta per nascere. All’apertura del sepolcro è posta una grossa pietra. Le donne non sanno ancora come fare per togliere la pietra. Arrivate al sepolcro accadono dei fatti sconvolg...
continua a leggere

Prove o fede nella risurrezione

“Ho bisogno di prove per credere nella risurrezione di Gesù e nella risurrezione finale dei morti. Se è vero che la fede in Dio deve essere basata sulle evidenze, e non accettata ciecamente, dove sono le prove che un corpo morto da diverso tempo possa ritornare in vita?” Che differenza fa se il corpo &egr...
continua a leggere

Gesù è morto e poi è risorto

Quando si parla della risurrezione di Gesù bisogna argomentare su due cose: prima, che Gesù morì; seconda, che risuscitò. Ora gli evangelisti sono tutti concordi nell’affermare che Gesù morì in croce (spirò o emise lo Spiri...
continua a leggere