Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Il mio regno non è di questo mondo

Ascoltate, giudei e gentili; ascoltate circoncisi, ascoltate incirconcisi; ascoltate, regni tutti della terra: «Io non intralcio la vostra sovranità in questo mondo. Il mio Regno non è di questo mondo (Giovanni 18,36)». Non lasciatevi prendere dal vano timore da cui fu colto Erode il Grande, quando gli fu a...
continua a leggere

Le due venute

Noi annunciamo non solo una, ma due venute di Cristo, la seconda molto più risplendente della prima. La prima si compì sotto il segno della pazienza, la seconda porta la corona del regno regale. Per lo più, infatti, il Signore nostro Gesù Cristo si manifesta in duplice modo: in due nascite, una da Dio pri...
continua a leggere

Fausto Salvoni: Storiografia V (ultima parte)

Tra i fogli e gli appunti di Fausto Salvoni (1907-1982) abbiamo ritrovato un suo vecchio studio del 1935, scritto quando ancora lui era sacerdote cattolico. Lo studio tratta della storiografia ebraica, il titolo è: “La storiografia degli antichi israeliti”. Un testo inedito nelle nostre chiese. Per questo motivo sul s...
continua a leggere

Fausto Salvoni: Storiografia IV

Tra i fogli e gli appunti di Fausto Salvoni (1907-1982) abbiamo ritrovato un suo vecchio studio del 1935, scritto quando ancora era sacerdote cattolico. Lo studio tratta della storiografia ebraica, il titolo è: “La storiografia degli antichi israeliti”. Un testo inedito nelle nostre chiese. Per questo motivo sul sito ...
continua a leggere

Le parole di Gesù

Ho l’impressione che nel tempo le chiese abbiano fatto dei ritocchi alle parole di Gesù (ai vangeli e alla Bibbia). Per spiegarmi faccio un esempio. Pensiamo a quelle vecchie chiese (edifici) che erano originariamente romaniche. Erano chiese grezze, sobrie, vuote al loro interno, senza abbellimenti.  ...
continua a leggere