Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Fausto Salvoni: Studi sul vangelo di Giovanni (1)

Capitolo I: Contenuto del quarto vangelo. L'evangelo giovanneo si può dividere in tre parti, alle quali sta premesso un prologo: Prologo (capitolo 1). La "Parola" esistente presso Dio si è incarnata (si è fatta carne) per illuminare le tenebre, le quali tuttavia non ne vog...
continua a leggere

Il Giubileo biblico e il Giubileo cattolico

Il Giubileo della Chiesa Cattolica non è una istituzione di Dio. Il suo primo Giubileo risale al 1300. Fu istituito da papa Bonifacio VIII; un papa odiato, temuto, corrotto e senza scrupoli; un papa che Dante Alighieri pone all’inferno nella Divina Commedia. È il Giubileo che ha portato al fiorire e alla vendita dell...
continua a leggere

Cristiani, non agostiniani

Agostino è senz’altro il più grande dei teologi latini dell’antichità. Tutta la teologia occidentale dipende dal suo pensiero: quella cattolica per la chiesa e i sacramenti, quella protestante per la grazia. Eppure non è a lui che bisogna tornare se si vuole essere veramente cristiani,...
continua a leggere

Fare discepoli, non membri

Ad Atlanta, i cristiani discutono di discepolato in un periodo di isolamento e impazienza. Ascoltate, credete, pentitevi, confessate e fatevi battezzare. I predicatori delle Chiese di Cristo hanno predicato questi cinque passi (punti), ovvero il piano di salvezza di Dio, un numero infinito di volte. Ma troppo spesso il piano finisce lì, ...
continua a leggere

Giubileo 2025

Il giubileo dell’Antico Testamento è una istituzione di Dio: “Santificherete il cinquantesimo anno e proclamerete la liberazione nel paese per tutti gli abitanti. Sarà per voi un giubileo; ognuno di voi tornerà nella sua proprietà e ognuno di voi tornerà nella sua famiglia.&...
continua a leggere