Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Il fondatore del cristianesimo

Un noto studioso ha dichiarato che il vero fondatore del cristianesimo sia stato l’apostolo Paolo. Quella che Paolo fosse il fondatore del cristianesimo è una tesi ormai vecchia, obsoleta, la sosteneva anche Nietzsche e perfino Alfred Rosenberg, l’ideologo nazista di Hitler. Ogni tanto viene rispolverata per fare notizi...
continua a leggere

Incarnazione e rivelazione

La parola di Dio rivolta ai profeti, la parola di Dio che si fa evento storico di salvezza, la parola di Dio che sempre accade in uno spazio e in un tempo precisi, la Parola si è fatta carne: è questa la notizia, straordinaria e sconvolgente, con la quale Giovanni inizia il suo vangelo (1,14). Un evento così insolito ...
continua a leggere

Dire grazie

«“Grazie” è una parola di poche lettere, ma di molto peso: ingentilisce la terra e la profuma. Ringraziare è un verbo da ricuperare» (Pino Pellegrino). “Grazie” è una parola che oggi non sappiamo dire. La fede dei lebbrosi nella potenza del Signore &egrav...
continua a leggere

Attualizzazione e creatività

Sono due concetti oggi molto usati nelle chiese. Una chiesa che invecchia rischia di non stare al passo con i tempi, di non essere più in grado di parlare all’uomo di oggi per dare risposte alle sue istanze. La predicazione spesso risulta estranea, astratta e distante all’ascoltatore, perché percepita come me...
continua a leggere

Elezioni europee 2019

Mancano circa una decina di giorni alle prossime elezioni europee. Mai come quest’anno si assiste a una campagna elettorale così volgare e priva di contenuti. A dire il vero, le promesse ci sono tutte, peccato però che dopo le elezioni rimarranno soltanto promesse. Dopo le elezioni, la vita continuerà come p...
continua a leggere