Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Il tempo e il pescatore

Nella lettera agli Efesini c’è un’esortazione a valorizzare il tempo: “Guardate dunque con diligenza a come vi comportate; non da stolti, ma da saggi; recuperando il tempo perché i giorni sono malvagi (5,15-16). I cristiani si comportano diligentemente da saggi, non da ...
continua a leggere

Il nostro bisogno di Dio

Gesù disse: “Senza di me non potete fare nulla” (Giovanni15:5). Discutevo con un ragazzo di appena vent'anni riflettendo sulla sua passione appena nata per il disegno. Avendo molte passioni artistiche in comune ci siamo ritrovati a parlare. E ha parlato così: "Io so che se faccio qualcosa solo per s...
continua a leggere

Bianchi come la neve

"Sebbene i tuoi peccati fossero scarlatti, saranno bianchi come la neve" (Isaia 1:18). "Chi vince sarà dunque vestito di vesti bianche, e io non cancellerò il suo nome dal libro della vita, ma confesserò il suo nome davanti al Padre mio e davanti ai suoi angeli.” (Apocalisse 3:5)"... Mi t...
continua a leggere

È apparsa la grazia di Dio

Nella breve lettera a Tito, volta ad esortare le comunità a superare i contrasti interni e a tenere una condotta irreprensibile, Paolo richiama in poche parole uno degli insegnamenti fondamentali del Vangelo che lui predica: la nostra salvezza dipende unicamente e interamente da Dio, non dagli uomini. Noi non possiamo vantare nessuna prete...
continua a leggere

Riconoscere una tentazione

“Quindi, fratelli, cercate di render sempre più sicura la vostra vocazione e la vostra elezione. Se farete questo non inciamperete mai.” (2 Pietro 1:10). Non tutte le tentazioni sono facilmente riconoscibili come tali. Alcune sono più palesi e ti invitano a fare qualcosa di eticamente sba...
continua a leggere