Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Absalom e Davide

Voglio raccontarvi una storia con un finale molto interessante e inaspettato. Non è a lieto fine, almeno per chi ancora crede nelle relazioni familiari e nell’amore filiale e fraterno. La storia che ora vi racconto ci insegna pure come gestire i conflitti e il disaccordo tra fratelli nella chiesa. È la storia di uno ...
continua a leggere

Lo sviluppo della spiritualità nella chiesa

Io mi accingo a scrivere queste lezioni sulla Spiritualità con lo stesso stato d'animo con il quale Tertulliano si accinse a scrivere la sua opera sulla pazienza. Egli disse, infatti, di sentirsi il meno adatto a scrivere intorno alla pazienza, dal momento che egli ne aveva così poca (io vedo, però ch'egli s...
continua a leggere

Attualizzazione e creatività nella predicazione

Una chiesa che invecchia rischia di non stare al passo coi tempi, di non essere più in grado di parlare all’uomo di oggi per dare risposte alle sue domande. La predicazione spesso risulta estranea, astratta e distante dall’ascoltatore, perché percepita come messaggio che non soddisfa i bisogni dell&rsqu...
continua a leggere

La potenza per vivere

Il rischio delle nostre comunità o di tanti cristiani di oggi è quello di vivere un “cristianesimo annacquato, depotenziato, marginale” (o di non riuscire a vivere la vita in pienezza). Il pericolo non è quello di non credere nella Bibbia, ma è quello di credere e di non avere la forza...
continua a leggere

È la Pasqua del Signore

“È la Pasqua del Signore” (Esodo12,11).  Esodo 12 è il capitolo che fonda la festa della pasqua (pesach o pesah) ebraica, che viene celebrata ancora oggi dagli ebrei come memoriale della liberazione dall’E...
continua a leggere