Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Vieni a vedere

Sono le parole che Filippo, dopo la sua chiamata alla sequela, rivolge a Natanaele, quando lo invita a venire a conoscere Gesù, dopo che questi si era mostrato riluttante e scettico sul Maestro che proveniva da Nazaret, una oscura città della Galilea (Giovanni 1,43-46). Vedere è una parole chiave,...
continua a leggere

La predicazione di Gesù, tra radicalizzazione e relativizzazione

Uno degli aspetti che più colpisce della predicazione di Gesù è il suo modo originale e paradossale di dire le cose. I suoi detti hanno ispirato secoli di riflessione teologica e di predicazione. Non c’è limite alla profondità delle sue parole. Il suo insegnamento è di una ri...
continua a leggere

Il Dio vivente e vero

Il titolo di questo articolo è tratto da 1 Tessalonicesi 1,9. L’apostolo Paolo ricorda alla chiesa di Tessalonica la loro conversione dagli idoli a Dio. Il Dio vivente e vero è una delle caratteristiche che più distingue Dio dagli dèi pagani. Sollecitato da alcuni nostri letto...
continua a leggere

La mediazione unica di Gesù Cristo

“In nessun altro è la salvezza; perché non vi è sotto il cielo nessun altro nome che sia stato dato agli uomini, per mezzo del quale noi dobbiamo essere salvati.” (Atti 4,12). Che la salvezza dell’uomo si ha soltanto per mezzo di Gesù Cristo è un...
continua a leggere

Io sono con voi tutti i giorni

Con questa promessa di Gesù, il Signore risorto e glorioso, si chiude il vangelo di Matteo (28,20). Nell’apparizione agli undici discepoli, il Cristo risorto affida loro la missione (28,16-20). Matteo non racconta l’ascensione di Gesù, come Marco e Luca (e Atti), ma termina il suo vangelo con la promessa dell...
continua a leggere