Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Dov’è? Non è qui

La prima ad arrivare è la Maddalena, nota come Maria di Magdala dal nome del suo villaggio. È la domenica mattina di Pasqua. Maria, assieme ad altre donne, si reca al sepolcro e arriva quando il primo sole comincia a levarsi. Esce di casa molto presto: quando è ancora notte, quando è buio nel cielo e buio n...
continua a leggere

Fausto Salvoni: Il servo spietato

La parabola. Il servo spietato (Matteo 18,23-35). (Salvoni dopo il titolo fa sempre seguire il testo secondo la versione del Nuovo Testamento da lui tradotta insieme a Italo Minestroni e pubblicata dalla Lanterna). L’esempio (il paragone che la parab...
continua a leggere

I giovani e le sfide del nostro tempo

A che cosa siamo sollecitati oggi come cristiani e come possiamo rispondere? Quali sono le sfide del nostro tempo? Quanto i mezzi di comunicazione influiscono a creare i nuovi paradigmi della nostra società? In che misura alimentano la costruzione di un diverso stile di vita rispetto solo a qualche decennio fa? Tutti interrogativi questi a...
continua a leggere

Fausto Salvoni: Il fariseo e l’agente delle tasse

La parabola de Il fariseo e l’agente delle tasse (Luca 18,9-14), di pretta intonazione lucana, abbina due uomini diametralmente opposti che si trovano a pregare nel tempio di Gerusalemme, posto sopra la collina di Sion, ossia nel cortile riservato agli ebrei maschi. Il tempio risultava infatti di pi...
continua a leggere

Gesù senza chiesa

L’espressione “Gesù senza chiesa” esprime un atteggiamento mentale molto diffuso ai nostri giorni, specialmente fra i giovani: si dice di credere in Gesù, ma si rifiuta la chiesa con i suoi ordinamenti e dottrine, perché accusati di soffocare la fede. Prima di fare alcune brevi consideraz...
continua a leggere