Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Chi non confessa Gesù resta fuori, anche se è dentro

Il vangelo di Marco inizia con una rivelazione introduttiva nella quale Gesù Cristo è presentato sin da subito come Figlio di Dio: “Principio del Vangelo di Gesù Cristo, Figlio di Dio” (1,1). Questa rivelazione è fondamentale per la cristologia di Marco. Il vangelo non è come ...
continua a leggere

Il vescovo di Brindisi cade da cavallo durante la processione

L’altro ieri, domenica 3 giugno 2018, l’arcivescovo di Brindisi e Ostuni, Domenico Caliandro, è caduto da cavallo durante la processione del Corpus Domini. Il vescovo è scivolato dalla sella mentre stava per scendere dal cavallo bianco ornato sul quale cavalcava, sotto il baldacchino port...
continua a leggere

Fausto Salvoni: Le dieci vergini

La parabola de Le dieci vergini (Matteo 25,1-13) si trova solo presso Matteo, anche se alcuni tratti -lampade, nozze, sala delle nozze, sposo - ricorrono anche altrove. Si tratta di immagini sulla bocca di Gesù che possono essere state riportate più volte nella tradizione evangelica. Il brano ha suscitato mo...
continua a leggere

Divisione dei poteri e costituzione nell’Israele biblico

Il titolo di quest’articolo appare a prima vista non pertinente perché usa delle espressioni moderne per parlare di una realtà socio-politica molta antica, come l’Israele biblico. Se qualcuno cerca nella Bibbia espressioni come “divisone dei poteri” o “costituzione”, sc...
continua a leggere

Dalle case alle chiese, dalle chiese ai templi

I primi cristiani si riunivano nelle case, da qui l’espressione latina “domus ecclesiae”, che significa “casa della chiesa”. La domus ecclesiae era un edificio privato, generalmente messo a disposizione da uno dei membri della comunità, adatto per le r...
continua a leggere