Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

La Chiesa di Dio onnipotente e Dio incarnato

Uno degli insegnamenti centrali della Chiesa di Dio onnipotente, nota come “Il Lampo da Levante” o “Folgore d’Oriente”, è contenuto in questa frase presa dal loro sito e dai loro video che divulgano nel web: “Dio onnipotente incarnato”. In altre parole, essa sostiene che...
continua a leggere

La Bibbia e la versione latina di Girolamo

Tutti noi italiani parliamo un po’ di latino. Quando stipuliamo un contratto di assicurazione per le auto, ci viene proposta la formula bonus malus. Il referendum votato lo scorso anno. Le tasse una tantum. Il pedigree del cane. Andare in trance<...
continua a leggere

La moneta, satana o commercio

Dall’agosto del 1918 all’ottobre del 1921 i sovietici aboliscono la moneta perché considerata uno strumento del capitalismo. Dopo tale periodo viene nuovamente rimessa in circolazione perché si prende coscienza che sia un mezzo pratico per la vita sociale. Le origini della moneta sono da collegare allo svilup...
continua a leggere

Fausto Salvoni: I servi inutili

La parabola. I servi inutili (Luca 17,7-10) si trova soltanto nel vangelo di Luca. Il servitore della parabola, l’unico della casa e quindi aiutante di un padrone non eccessivamente ricco, dopo aver lavorato l’intera giornata non può mettersi a tavol...
continua a leggere

Giovani: figli connessi e padri disconnessi

Giovanni, l’anziano, nella sua prima lettera al capitolo 2, classifica i suoi lettori e ascoltatori in tre gruppi: figlioli, padri, giovani. A ogni gruppo si rivolge due volte. Non entriamo qui nel dibattito se si stia parlando di età fisica o spirituale. Prendiamo il versetto 14. Ai figlioli (altri traducono...
continua a leggere