Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Atti 1,6-14

Le ultime parole di Gesù in questo dialogo rispondono ad una ultima domanda dei discepoli sulla ristabilimento del regno d’Israele e il tempo della fine. Quando? Adesso?, chiedono i discepoli. Gesù rifiuta le speculazioni sui calendari e rimanda tutto alla autorità del Padre: i tempi e i momenti li decide Dio. Dalla richiesta di immediatezza dei discepoli, si passa alla ...
continua a leggere

Giovanni 11,28

Il capitolo 11 del vangelo di Giovanni racconta la morte di Lazzaro e la potente risurrezione operata da Gesù. La grande tematica che si intravede è: ma perché gli amici di Gesù muoiono e perché non li risuscita subito? Ci sono diversi dialoghi in questo capitolo: Gesù e i discepoli, Gesù e Marta, Gesù e Maria, Gesù e le folle, Ges&ugr...
continua a leggere

Genesi 3,9

Dove sei? È la domanda di Dio rivolta all’uomo. Adamo sei tu, sono io, è ognuno di noi. Il testo della Genesi infatti dice che “il Signore chiamò l’uomo”. L’uomo sei tu, uomo o donna, non importa chi tu sia. Perciò ognuno di noi deve sentirsi interpellato da Dio. L’uomo fugge dalla presenza di Dio, per lo smarrimento e il peso del pro...
continua a leggere

Luca 12, 16-21

“Il ricco stolto”, così siamo soliti intitolare la parabola di Gesù. Ma perché stolto? Qui non c’è nulla che faccia pensare a maltrattamenti agli operai, nulla che indichi furto o disonestà. E non c’è bisogno di caricaturare il personaggio per fare emergere la sua follia. Come distinguere la stoltezza dall’ingegno, visto che q...
continua a leggere

Romani 8,9

“Voi però non siete della carne ma dello Spirito …”. Questa affermazione di Paolo suona come una liberazione. Manca il respiro quando si legge che “quelli che sono nella carne non possono piacere a Dio” (8,8). La “carne” per Paolo non indica qui il corpo dell’uomo, come in altri contesti, ma il modo di vivere dominato dal peccato e dalla corr...
continua a leggere