Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

La domenica in una riflessione sul tempo

La nostra esperienza di vita è profondamente segnata dal tempo. Anzi, a dire il vero, noi siamo in certo qual modo tempo, non eternità, che appartiene a Dio soltanto. Il tempo è lo spazio (non so quale altro vocabolo usare) che c’è fra due respiri, tra due battiti del cuore; è il ritmo ...
continua a leggere

Sisera, morto punto da un’ape

Chi è Sisera? Sisera è il capo dell’esercito di Iabin, re dei cananei, e la sua sconfitta è raccontata nel libro biblico dei Giudici, al capitolo 4, quando Debora è giudice d’Israele. In realtà non è di lui che si occupa il presente articolo, bensì di Deb...
continua a leggere

Samgar, tutto in un solo versetto

Chi è Samgar? Un giudice d’Israele o un semplice liberatore? Un ebreo o uno straniero? Che cosa sappiamo di lui? Tutto ciò che sappiamo di Samgar è contenuto nel libro dei Giudici, la sua storia è racchiusa in un solo versetto. Ecco cosa si dice nella Bibbia di Samgar: “Dopo Eu...
continua a leggere

Il cristianesimo e le religioni

Davanti al sinedrio di Gerusalemme, Pietro espone con franchezza la fede in Gesù Cristo quale unico salvatore: non vi sono altri nomi che possono salvare l’uomo (Atti 4,12). È il primo annuncio “cristologico” in ambiente ebraico. Il messaggio universalistico incentrato su Gesù, che &e...
continua a leggere

Fausto Salvoni: Il giudice iniquo e la vedova insistente

La parabola: Il giudice iniquo e la vedova insistente (Luca 18,1-8). Un giudice privo di coscienza morale (non temeva Dio), per togliersi dai piedi una vedova che continuamente lo importunava con la querela insistente, tipica degli orientali, finisce per farle giustizia. I profeti...
continua a leggere