Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Risurrezione nella morte o risurrezione dei morti

Risurrezione nella morte o risurrezione dei morti? Che differenza fa? Fa molta differenza. Ma non è la stessa cosa? No, per nulla. Qui non siamo di fronte a due categorie bibliche per descrivere la stessa realtà, bensì a una scelta: credere nell’insegnamento del Nuov...
continua a leggere

Vi racconto la fiaba degli alberi e del loro re

Un giorno gli alberi si misero in cammino per ungere un re che regnasse su di loro; e dissero all'ulivo: "Regna tu su di noi". Ma l'ulivo rispose loro: "E io dovrei rinunciare al mio olio che Dio e gli uomini onorano in me, per andare ad agitarmi al di sopra degli alberi?" Allora gli alberi dissero al fico: "Vieni t...
continua a leggere

Antichità o fondamento biblico?

Nel tentativo di voler giustificare certi dogmi, i teologi cattolici si richiamano al criterio di antichità: se una tradizione o una dottrina è vecchia di alcuni secoli, ciò significa che sia vera. Nel testo di mariologia, René Laurentin, uno dei maggiori mariologi del XX secolo ed esperto del Vaticano II, ...
continua a leggere

Manipolatori e manipolazione

L’uomo di oggi si mostra particolarmente sensibile alle questioni della libertà. Per difendere la sua libertà si rivolge con particolare attenzione ai mezzi di comunicazione, che gli consentono di ottenere un’informazione rapida. Ma è proprio l’informazione che fa problema. Per rendersene...
continua a leggere

E di Lazzaro che ne facciamo?

“Tutto l’Evangelo: nella nostra chiesa non ci sono disoccupati, poveri, bisognosi, né tantomeno malati, perché la benedizione di Dio e l’unzione dello Spirito Santo sono su di noi”. Ecco la chiesa che mi piacerebbe frequentare. Una chiesa senza poveri, né disoccupati, dove nessu...
continua a leggere