Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Una fredda notte d’inverno nel villaggio

Questa storia è ambientata in un passato lontano, in un tempo che non torna e in un luogo sperduto. È una storia che non ha niente da insegnare a chi già sa tutto. È una storia che potrebbe far cambiare idea a chi la legge. Questa storia non è per tutti, ma è rivolta a uno di nome ...
continua a leggere

L’identificazione e la chiesa

Uno degli aspetti più importanti della convivenza umana e del vivere sociale è l’identificazione. L’identità di ciascuno non è per niente irrilevante. Ogni persona ha un nome proprio e un cognome che lo identifica e lo distingue dagli altri. Attraverso il numero del codice fiscale &e...
continua a leggere

Memoria e speranza

Quando la memoria perde la dimensione della speranza si chiude alla prospettiva del futuro che la alimenta e le dà energia e vitalità. Fare memoria del passato senza la speranza del futuro diventa semplicemente la ripetizione di un passato che non torna. La speranza invece è apertura verso un futuro prossimo, non anco...
continua a leggere

Una notte sul lago

“Maestro, tutta la notte ci siamo affaticati e non abbiamo preso nulla” (Luca 5,5). Sono le parole di Simon Pietro a Gesù. È un giorno come tanti in riva al Mar di Galilea, o Lago di Tiberiade. Alcuni pescatori sono sulla riva e lavano le reti. È stata una notte lunga e faticosa, ma senza risultati...
continua a leggere

Il dolore e la sofferenza

Una leggenda narra che un giorno Buddha decide di interrompere il suo splendido isolamento e di uscire dal suo palazzo reale per percorrere le vie del suo paese e conoscere la sua gente. Pensa di viaggiare di giorno e tornare la sera nella sua lussuosa residenza. Nel suo primo viaggio in carrozza egli incontra un povero vecchio a...
continua a leggere