Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

La verità nel nostro tempo

Se oggi chiediamo a qualcuno “che cos’è la verità?”, è molto probabile che ci risponda così: “Non credo che esista una verità, ognuno ha la sua verità; tu hai la tua, io ho la mia verità; se qualcuno crede che una determinata cosa sia ...
continua a leggere

Ratzinger contro Bergoglio sul celibato

Il sinodo sull’Amazzonia si è da poco concluso e nel documento, votato con 124 voti a favore e 41 contrari, si afferma la possibilità di matrimonio per i sacerdoti della Chiesa Cattolica. Ora Papa Francesco dovrà decidere se le indicazioni del sinodo debbano diventare “legge”. L&rsquo...
continua a leggere

Le sfide del nostro tempo

Noi non siamo i primi e non saremo nemmeno gli ultimi ad affrontare delle sfide. Ogni generazione affronta le proprie sfide. Alcune sono comuni a tutte le generazioni perché le gioie e i dolori degli uomini sono sempre dipinti con gli stessi colori. Non dobbiamo pensare che il nostro tempo sia il peggiore di sempre. È sempliceme...
continua a leggere

La continuità storica della chiesa

«Ciao Paolo. Sto lavorando alla preparazione di uno studio sulla Chiesa del Nuovo Testamento e, volendo dedicare una parte alla storia della Chiesa, mi piacerebbe approfondire anche l’aspetto della continuità della vera Chiesa del Signore nei secoli. Non so se esiste del materiale che parla di questo e se tu puoi girarm...
continua a leggere

Mica, non è il nome di un cantante

Mica o Mika-yehu (in ebraico) è il nome di un abitante della montagna di Efraim, e la sua storia è raccontata nel libro biblico dei Giudici nel capitolo 17, in parte segue nel 18 ma si intreccia con la storia dei daniti (la tribù di Dan) in cerca di un territorio. La sua è pop music (mu...
continua a leggere