Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Coronavirus: un salmo di lamento, ma non di disperazione

Uno dei salmi più tristi della Bibbia è il Salmo 88. Nel titolo del Salmo (che appartiene al testo originale; non è del traduttore) c’è l’invito a cantarlo “mestamente”. Il Salmo è costituito da un unico e continuo lamento che descrive la situazione di soff...
continua a leggere

Coronavirus

Ieri il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha emanato il decreto nel quale si dice che l’Italia diventa zona protetta. Sono proibiti tutti gli spostamenti, se non motivati da valide ragioni attestate e certificate, e ogni tipo di aggregazione sul tutto il territorio nazionale, fino al 3 aprile. Le scuole sono chiuse. Le chiese posson...
continua a leggere

Fausto Salvoni: Excursus sui samaritani

Nel 721 avanti Cristo gli assiri invasero la Samaria e deportarono la popolazione, colmandone il vuoto con dei coloni: i samaritani rimasti si mescolarono con costoro e persero in tal modo la loro identità e purezza religiosa. Nel 538, i Giudei tornati in patria dopo l’editto di Ciro, ristabilirono la loro purezza nazionale e rif...
continua a leggere

La pedagogia del silenzio di Dio

“La parola del Signore era rara a quei tempi, e le visioni non erano frequenti” (1 Samuele 3,1). È come se il sole si eclissasse e il buio tornasse sulla terra. È come se Dio scomparisse nel silenzio, e volesse rimanere nel mistero. In fondo, prima del “Dio disse”, contenuto nei versetti i...
continua a leggere

Non era la stagione dei fichi

Mentre Gesù è in cammino verso Gerusalemme, in prossimità della città, vede un albero di fichi e va a cercare frutto, ma non ne trova. Marco, l’evangelista, aggiunge una nota di commento per noi lettori: non trova frutto perché non è la stagione dei fichi (11,13). Lo sanno tu...
continua a leggere