Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Luca 24,36-44

I discepoli, “smarriti e impauriti, pensavano di vedere uno spirito” (24,36). Altri traducono “fantasma”. Lo spavento ha origine dal fatto che Gesù appare loro all’improvviso. Al versetto 41 poi si dice che i discepoli, dopo aver visto Gesù risorto, “per la gioia non credevano”. Queste due espressioni ci dicono quanto il fatto della risurrezi...
continua a leggere

Ecclesiaste 1,2

L’Ecclesiaste (in ebraico il nome è “Qohelet”) è uno scritto appartenente alla letteratura sapienziale dell’Antico Testamento. Esso rappresenta un atteggiamento scettico in opposizione alle certezze di alcuni ambienti. La frase programmatica è quella all’inizio del libro: “Vanità delle vanità, dice l’Ecclesiaste, vanit&ag...
continua a leggere

Colossesi 3,1-4

La fede della comunità di Colosse (e delle vicine città di Laodicea e Gerapoli) era insidiata da un ristretto gruppo di persone che proponevano una dottrina diversa da quella predicata dagli apostoli, con riferimento ad “elementi del mondo” e “potenze angeliche” che presiedono al mondo e condizionano il destino degli uomini. Nel capitolo 2 Paolo ne fa una dett...
continua a leggere

Esodo 12,1-51

“È la Pasqua del Signore” (12,11). Il brano dell’Esodo è il testo che fonda la festa della pasqua (pesach) ebraica, che viene celebrata ancora oggi come memoriale della liberazione dall’Egitto. Gesù e gli apostoli la celebrano secondo le istruzioni della legge di Mosè. Nella Torah sono numerosi i testi che fondano la pasqua, mentre accenni si tro...
continua a leggere

Deuteronomio 4,1-40

“Ora, dunque, Israele, dai ascolto alle leggi e alle prescrizioni”. Dopo “le parole che Mosè rivolse a Israele” (1,1) nel prologo storico, il Deuteronomio introduce con il capitolo 4 il secondo discorso di Mosè. In esso Mosè fa appello all’obbedienza, chiede l’attenzione del popolo nell’ascoltare la legge del Signore, che ora egli sta ...
continua a leggere