Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Ezechiele 2,1-5

Il nostro testo riporta la missione del profeta Ezechiele. Nella loro brevità, questi pochi versetti offrono preziose indicazioni sulle tre fondamentali coordinate di ogni missione: il mandante, il mandato, i destinatari. Mandante, colui che manda Ezechiele è il Signore Dio: “Io ti mando” (2,3). Lo Spirito (“ruah”) entra nel profeta e lo rende capace di ascolt...
continua a leggere

Marco 4,30

“Gesù diceva ancora: Come paragoniamo il regno di Dio? O in quale parabola lo mettiamo?”. Così potremmo tradurre letteralmente il nostro testo evangelico. In Isaia 40,18 troviamo una espressione simile nelle forma a quella di Marco, tanto da far dire ad alcuni commentatori che ci troviamo di fronte ad una citazione diretta: “A chi vorreste assomigliare Dio? Con qual...
continua a leggere

Marco 4,35-41

Durante una traversata, una tempesta si abbatte sul mare, tanto che la barca rischia di affondare. I discepoli spaventati chiedono l’intervento di Gesù che stava dormendo a poppa. Gesù, destatosi dal sonno, sgrida la tempesta, creando una situazione di tranquillità inaspettata, e rimprovera la poca fede dei discepoli. Il racconto di Marco presenta Gesù che ha pote...
continua a leggere

Giobbe 38,1-11

Possiamo dividere il libro di Giobbe in tre parti: la prima introduce la storia di Giobbe e presenta i suoi amici; la seconda contiene i dialoghi tra Giobbe e i suoi amici; è in questa parte del libro che viene esposto il grande tema della sofferenza del giusto; la terza parte, l’epilogo del libro, riferisce di come Giobbe riacquista prosperità; e dunque: “il Signore ha d...
continua a leggere

Giovanni 15,2

“Ogni tralcio che in me non dà frutto, lo toglie via; e ogni tralcio che porta frutto, lo pota perché ne dia di più”. Queste parole fanno parte della similitudine su “La vite e i tralci”, e il testo appartiene ai discorsi della “intima cena” fatti da Gesù ai suoi discepoli. Dopo aver detto: “Io sono la vera vite”, Ges&ugra...
continua a leggere