Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

La domanda del Battista a Gesù

Il discorso sulla missione dei discepoli occupa il capitolo 10 del vangelo di Matteo. I capitoli 11 e 12 descrivono la missione di Gesù: i suoi miracoli, il suo insegnamento, le parole, i detti. Nei due capitoli si parla pure della reazione della gente all’azione evangelizzatrice di Gesù: alcuni credono in lui e aderis...
continua a leggere

Una chiesa mediatica

Quando parliamo di chiesa, ci riferiamo a una istituzione antica, che risale a Gesù e agli apostoli ma che è ancora presente nel nostro tempo. Che Gesù abbia voluto fondare la chiesa è cosa certa, stando al vangelo di Matteo, e non solo. Gli apostoli, che sono interpreti autorevoli delle parole di Ges&u...
continua a leggere

Fausto Salvoni: L’amministratore scaltro

L’amministratore scaltro (Luca16,1-10). Parabola esclusiva di Luca che crea dei problemi delicati all’interprete e perplessità nel lettore disavveduto. Gesù non di rado prende lo spunto per il suo insegnamento da racconti popolari, come i demoni vaganti per il deserto; riferisce proverbi ...
continua a leggere

La lotta contro il Covid-19 e la negazione di Dio

Dopo “l’inferno” di marzo e aprile, con gli ospedali intasati e le bare portate via dai camion militari, l’estate sembrava segnare la fine della pandemia. Alcuni parlavano di una “seconda ondata”, ma tutti pensavamo o speravamo che fosse solo una possibilità remota. E invece, ecco...
continua a leggere

Salvare l’essenziale

Jochanan ben Zakkaj (in italiano: Giovanni figlio di Zaccheo), rabbino ebreo contemporaneo degli apostoli di Gesù Cristo, secondo il Talmud morì verso la fine del I secolo. Di lui si raccontano tante cose, alcune però non trovano un riscontro storico. Durante l’assedio di Gerusalemme, egli propose che la cit...
continua a leggere