Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Come vitelli usciti dalla stalla

L’immagine della stalla e dei vitelli (meglio del bue) evoca la natività di Gesù, ma non è questo il tema dell’articolo, che si ispira a Malachia 4,1-3, mentre la leggenda del bue e dell’asinello nella grotta che scaldano il bambino Gesù si basa impropriamente sul testo di Isai...
continua a leggere

La nascita di Gesù

Il Nuovo Testamento non dà alcuna data della nascita di Gesù. I primi cristiani non sentivano il bisogno di commemorare la nascita di Gesù in un giorno particolare, poiché tutti i giorni per loro erano motivo di gioia per la sua venuta in mezzo agli uomini. È l’evento che è c...
continua a leggere

Fausto Salvoni: Il figlio ritrovato

La parabola: Il figlio ritrovato (Luca 15,11-32). Intreccio di allegoria e di parabola, il racconto di Gesù costituisce una vera perla, chiamato a ragione da alcuni “un piccolo vangelo nel vangelo”. È la terza delle “parabole del...
continua a leggere

Insegnamento esigente ma accoglienza incondizionata

Uno degli aspetti che più affascina della predicazione di Gesù è il suo modo originale e paradossale di dire le cose. Ciò che lui dice non è soltanto una chiarificazione di antiche verità, ma è qualcosa di veramente nuovo, di inaudito per gli ascoltatori. Il suo insegnamento...
continua a leggere

Gesù è con noi tutti i giorni

Sta per finire il 2020, un anno che certamente non dimenticheremo: non per i significati legati alla simbologia che alcuni hanno visto nel due volte venti (latino MMXX), bensì per il covid-19, che ci ha privati della libertà e fatto migliaia di vittime. Davanti a noi si apre un nuovo anno, un cammino di 365 giorni. Ogni giorno p...
continua a leggere