Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Genesi 2,18-24

“Non è bene che l’uomo sia solo”, così inizia il nostro testo (2,18). E a motivo di questa solitudine Dio creò la donna. Non un altro uomo, ma una femmina. È lei soltanto che può essere compagna dell’uomo. Il progetto di Dio è un maschio e una femmina assieme, non due maschi o due femmine. Il nostro brano è parte del racconto...
continua a leggere

Ebrei 4,14-16

“Avendo noi un gran sommo sacerdote” (4,14), subito dopo viene detto chi è e qual è la sua funzione. L’autore della lettera agli Ebrei, dopo aver parlato del “riposo”, introduce il tema del sacerdozio di Cristo e paragona Gesù col sommo sacerdote dell’antica alleanza. Se, come è molto probabile, la lettera è scritta quando anco...
continua a leggere

Colossesi 2,13-15

La risurrezione di Gesù è la manifestazione più evidente della potenza di Dio. L’adesione a Cristo fa si che la risurrezione dei morti sia un avvenimento che riguarda e coinvolge in modo efficace e presente anche tutti i cristiani. La risurrezione diventa pertanto un avvenimento comunitario, vitale e trasformante. Il versetto 13 spiega in che modo tutto questo avviene. ...
continua a leggere

Galati 6,14-18

Si tratta dei versetti finali della lettera ai Galati e ne costituiscono una buona sintesi. Appartengono alla parte scritta a mano (6,11) da Paolo con la quale conclude lo scritto. In riferimento al versetto 11 si potrebbe quasi dire che si tratta della firma dell’apostolo, un segno di autenticità della epistola. Il versetto 14 si capisce meglio se si rammenta il contrasto con quello...
continua a leggere

Ebrei 11,1-19

Per ritrovare dei testimoni autentici, che sappiano insegnare ai cristiani e alla comunità in ascolto che cosa sia la fede, pur vivendo nelle difficoltà quotidiane, la lettera agli Ebrei volge lo sguardo al passato remoto d’Israele: lì vengono identificati degli uomini, e tra questi spicca Abramo, che hanno ancora molto da insegnare. Il capitolo 11 della lettera agli Ebr...
continua a leggere