Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Il distanziamento di Gesù

Distanziamento è una delle parole più usate in questa pandemia, dovuta al Covid-19, e che abbiamo imparato a conoscere bene. Stare lontani dagli altri può salvare la vita, perché evita il contagio. E questo è un non senso, perché noi siamo stati creati per stare assieme agli altri. Non...
continua a leggere

Forse il Signore agirà in nostro favore

Ciò che disturba molto in questa frase è l’avverbio forse. Eppure questa frase è nella Bibbia. Eppure queste sono le parole di un uomo di fede. A dirle non è un uomo disperato, che non crede, e che nella sua disperazione si rivolge a Dio per chiedergli aiuto ma non sa se Dio l...
continua a leggere

Ilario di Poitiers, questioni di ieri e di oggi

Chi ha una visione pessimistica della storia del cristianesimo vede soltanto il nulla dopo la morte degli apostoli: le tenebre dell’apostasia avvolgono l’intero mondo fino alla Riforma del XVI secolo, secondo alcuni, o fino alla Restaurazione del XVIII e XIX secolo, secondo altri. Chi invece ha una visione ottimistica della storia...
continua a leggere

I tunnel nel viaggio della vita

“Ricordo quando ero giovane e viaggiavo più spesso in macchina. Ricordo che sulla strada spesso c’erano dei tunnel da attraversare. I tunnel non sono belli da attraversare: c’è oscurità e nessun panorama da ammirare. A me i tunnel mettevano angoscia, ma superato il tunnel riappariva la lu...
continua a leggere

L’assalto al Congresso degli Stati Uniti

Nessuno poteva immaginare che dei cittadini americani potessero assaltare il Congresso degli Stati Uniti, il Capitol Hill, è devastarlo come hanno fatto. Scene che non ci saremmo aspettati di vedere in quella che è considerata la più grande democrazia al mondo e modello di tutti i paesi occidentali. La nostra speranza...
continua a leggere