Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Daniele 12,1-3

“E in quel tempo”, così inizia il capitolo 12 di Daniele. Un tempo futuro rispetto a quello che il profeta sta vivendo. Il testo va letto nel contesto della “letteratura apocalittica del libro stesso. “Il tempo di angoscia” (12,1) di cui parla Daniele va compreso alla luce della riflessione che l’apocalittica di Daniele fa sul momento della persecuzione: ...
continua a leggere

Giosuè 24

“Giosuè radunò tutte le tribù d’Israele a Sichem” (24,1). Tutto il popolo nei suoi capi, giudici e ufficiali, vale a dire nei suoi rappresentanti, è radunato a Sichem. Giosuè convoca il popolo e gli ricorda la sua vocazione iniziale. Dio si è rivelato ad Abramo e lo ha eletto. Da Abramo, Isacco e Giacobbe è nato il popolo d’I...
continua a leggere

Giobbe 19,25

“Ma io so che il mio Redentore vive e che alla fine si alzerà sulla polvere”. Nella struttura del libro di Giobbe il nostro versetto appartiene ai dialoghi tra Giobbe e i suoi amici e forma una parte del sesto poema di Giobbe in cui egli esprime la sua fede nel Redentore. Queste parole costituiscono uno dei vertici di tutto il libro. Sono di grande conforto, di poesia per le ore...
continua a leggere

Isaia 66,18-20

Il lungo rotolo del profeta Isaia sta per terminare, sta per concludersi la terza parte (i capitoli 56-66), siamo alla fine di tutto il libro. Nei primi capitoli di questa terza parte: sono censurati i profeti e i pastori che hanno dissertato i loro impegni; sono smascherati i sincretisti che mettono insieme riti pagani ed ebrei; per contro si parla del giusto (“saddik”) che perisce, ...
continua a leggere

Salmo 4,1-8

L’autore di questo salmo è Davide, come recita lo stesso titolo. “Una gioia più grande”, è così che molti commentatori chiamano il Salmo 4 alla luce del versetto 7. E la gioia che Dio dona è il bene migliore. Dio libera l’uomo da ogni preoccupazione terrena, fa levare il suo volto come “il sole del mattino” e salva (4,6). &ldqu...
continua a leggere