Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Deuteronomio: una vita permeata dalla parola di Dio

Il libro del Deuteronomio esorta ripetutamente all’ascolto e all’osservanza dei comandamenti di Dio e lega all’obbedienza diversi benefici concreti: vita, prosperità, felicità, longevità, possesso della terra promessa. L’uomo non vive solo di pane, ma di ogni parola di Dio. &...
continua a leggere

Immaginazione e visione

Gesù non sembra conoscere la campagna e non ha molta dimestichezza con i lavori dei campi. In una parabola racconta di un agricoltore maldestro che non conosce il terreno che coltiva: getta del seme sul calpestato di una strada, nei luoghi rocciosi, pieni di sassi, e tra i rovi, che forse fanno da confine tra i poderi. In un’altr...
continua a leggere

I dodici apostoli, non i dodici inviati

Tutti sanno, anche chi non conosce il greco, che apostolo significa “inviato”. Allora perché il titolo di questo articolo? È vero, apostolo significa “inviato”, ma inviato da chi? Quando parliamo dei dodici apostoli di Gesù, indicare chi è che inv...
continua a leggere

Fausto Salvoni: Il buon samaritano

Premessa degli editori. Questa de Il buon samaritano è l’ultima parabola di Fausto Salvoni che pubblichiamo sul nostro sito. Abbiamo così pubblicato tutti gli appunti di Salvoni sulle parabole di Gesù. Non c’è altro. ...
continua a leggere

Dall’altare al monumento

La Bibbia è piena di belle storie di uomini di fede. Purtoppo ci sono anche storie di disobbedienza, o di uomini che iniziano bene il loro cammino ma finiscono male. Pensiamo a Saul, per l’Antico Testamento, il primo re d’Israele, e a Giuda, per il Nuovo Testamento, uno dei dodici apostoli di Gesù. Qui &e...
continua a leggere