Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Giacomo 1,17-27

La lettera di Giacomo è entrata nel canone allo stesso titolo delle lettere paoline. La presenza della lettera di Giacomo nel canone ci ricorda che non possiamo farci una rivelazione su misura, non possiamo crearci un canone a nostro piacimento. Non possiamo preferire il vangelo di Giovanni e dimenticare quello di Matteo, come se non esistesse. Non è nemmeno giusto e rispettoso dell&...
continua a leggere

Atti 13,13-52

Il gruppo missionario che parte da Antiochia (di Siria) è composto da Barnaba e Saulo, entrambi scelti e mandati in missione dallo Spirito Santo(13,1-3). È durante questo viaggio missionario che Saulo prende il nome di Paolo, e da ora in poi verrà chiama sempre con questo nome. Al gruppo si aggiunge Giovanni detto Marco (l’autore del secondo vangelo), ma durante il viagg...
continua a leggere

Genesi 15, 1-6

La vita di Abramo è completamente cambiata dopo la chiamata del Signore (12,1-3). Si fida di Dio e parte per una terra che non conosce. Percorre chilometri e chilometri di strada fidandosi della sua parola. Tra le promesse di Dio, c’è quella di un figlio per Abramo, nonostante l’avanzata età di Abramo e Sara, entrambi sono ormai troppi vecchi e ...
continua a leggere

1 Re 3,1-15

Ci troviamo agli inizi del regno di Salomone, quando ancora egli “amava il Signore e seguiva i precetti di Davide suo padre” (3,3). Nella vita del giovane re non c’è ancora la perversione e il domino del peccato che, secondo il racconto biblico successivo, caratterizzerà il resto della sua vita, quando Salomone sarà trascinato nell’idolatria (1 Re 11). ...
continua a leggere

Colossesi 1,13-20

Il primato di Cristo è scolpito in modo mirabile e indelebile in questo testo della lettera ai Colossesi. Siamo alla presenza di una composizione letteraria stupenda, straordinaria, che i commentatori non esitano a definire “inno”. Come spesso accade per le lettere del Nuovo Testamento, la delimitazione del testo non è per niente facile. In merito all’inno, anche se...
continua a leggere