Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Il Cireneo che porta la croce

Il vangelo di Marco è noto per la sua brevità: una narrazione molto concisa, ridotta all’essenziale. Eppure quando parla di Simone di Cirene che porta la croce di Gesù, Marco si sofferma su alcuni particolari. Del Cireneo sappiamo la provenienza, la patria, chi sono i figli, il lavoro dei campi. Sono tutti e...
continua a leggere

Vivere nella fede e di fede

Alla maggior parte di noi non è mai mancato il pane quotidiano, ma con questa pandemia siamo tornati a vivere un tempo gravato da incertezze. Siamo ormai da un anno che quando sembra tutto finito, ecco una nuova ondata di contagi ci fa ripiombare nell’ansia quotidiana. La primavera fa i primi passi: ovunque si vedono ormai alberi...
continua a leggere

Voi siete sale e luce

Quelle che stiamo vivendo sono ore di oscurità, di nebbia, di incertezze, a motivo della pandemia. I vaccini offrono una via di uscita, ma ancora manca il vedere la luce e il sapore che la vita aveva un tempo, prima che tutto questo accadesse. È un tempo non solo sospeso, ma anche buio. La vita non è solo limitata e p...
continua a leggere

Giobbe parla della sua sofferenza

Quando si scrive un articolo, il titolo è una delle cose più difficili, perché in poche parole bisogna sintetizzare il contenuto e dire di cosa si parla. La versione della Nuova Riveduta dà il seguente titolo al capitolo sette del libro di Giobbe: “Sofferenza e ribellione di Giobbe”. <...
continua a leggere

Davide e Golia

La storia di Davide e Golia, riportata in 1 Samuele 17,1-58, è una delle più note di tutte le storie di Davide. È una storia che ci piace perché la storia di Davide e Golia è anche la storia di chi viene oppresso dai giganti ma ne esce vincente; è la storia in cui il piccolo e debole s...
continua a leggere